- Staccare delicatamente la pelle dal baccalà appena ammollato usando un coltello affilato per evitare strappi; tessere la pelle in quadrati di 3 cm di lato.
- In una padella calda con un piccolo peso a contatto, cuocere i quadrati di pelle per circa 3 minuti per lato su fiamma media, rimuovendoli quando divengono croccanti e ricurve, per crearne le chips decorativi.
- Soggiogare il baccalà libero da lische in un pentole con il latte e mezzo bicchiere d’acqua, portarlo a ebollizione e farlo rosolare a fuoco lento per 15-20 minuti: il pesce si infrangerà in un composto morbido.
- Lasciare raffreddare leggermente il composto, versarlo in un frullatore immergibile, aggiungere aglio tritato opzionale e 50 ml di olio tiepido, frullando fino a ottenere una crema densa.
- Congelare il mantecato per 10 minuti per facilitarne la formazione, poi plasmarne quenelle con due cucchiai colanti, disporle su toast tostati e guarnire con prezzemolo tritato e pepe appena macinato.
- Decorare con le chips di pelle e accompagnare con crostini croccanti per un contrasto texture decisivo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.