Il Baccalà in umido è un piatto tipicamente servito caldo, in occasione delle feste e delle riunioni familiari. La sua consistenza morbida e il sapore intenso dei condimenti lo rendono un’attrazione indiscussa per tutti i commensali.
Per preparare la Ricetta Baccalà in umido procedi cosi:
- Tritare le carote e il sedano e versarli in una casseruola. Aggiungere il burro e alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva.
- Aggiungere le cipolline e farle rosolare fino a quando non iniziano a prendere colore.
- Unire la polpa di pomodoro a pezzetti e il concentrato di pomodoro per rinforzare il sughetto.
- Salare e pepare il sughetto e coprirlo con un coperchio.
- Cuocere sul fuoco fino a cottura quasi completa delle cipolle.
- Lavare il baccalà e diliscarlo. Tagliarlo a pezzetti e farlo friggere in olio caldo fino a quando non è dorato.
- Sgocciolare il baccalà su carta assorbente e unirlo alla salsa di pomodoro.
- Cuocere per 10-15 minuti, allungando ogni tanto con un po’ di acqua calda o brodo.
- Servire il Baccalà in umido ben caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.