Baccalà in padella su piselli cremosi – ricetta facile

Per realizzare la ricetta Baccalà in padella su piselli cremosi – ricetta facile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Baccalà in padella su piselli cremosi – ricetta facile
Category secondi piatti

Ingredienti per Baccalà in padella su piselli cremosi – ricetta facile

  • broccoli
  • latte
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe nero
  • piselli
  • sale
  • scalogno
  • succo di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baccalà in padella su piselli cremosi – ricetta facile

La ricetta Baccalà in padella su piselli cremosi – ricetta facile è un classico della nostra tradizione culinaria.
Questa deliziosa interpretazione del classico piatto del baccalà è un piatto freddo tipico del Veneto e della costa adriatica in Italia.
Il baccalà affettato e cotto in padella con piselli, insieme a sapori aromatici e freschi, è un’ottima combinazione di sapori che garantisce un risultato finale pronto e invitante.
È un piatto ideale per occasioni rapide, con i bambini o per una grigliata all’aperto all’insapiente passato. inoltre è un ricetta tradizionale che valorizza anche il ‘baccalà’ pregiatissimo.

Per preparare il Baccalà in padella su piselli cremosi inizia tagliando a strisce sottili il baccalà precedentemente scaldato tra due fogli di alluminio per 30 minuti, poi raffreddalo.
In una ciotola, miscela 5 cucchiai di olio d’oliva con un grande scalogno affettato, mescola bene per la trasparenza buona per usare tutta la sua “potenza aromatico”.
In una padella, cuoci gli scalogni in olio d’oliva a fiamma media per i 4 minuti.
Aggiungi 150 gr di piselli per 3 minuti, mentre intanto si è già disidrata la padella con la fiamma bassa, insapori il peso per l’eccesso di zucchero.
Cuoci il baccalà in un ampio recipiente in padella con l’olio d’oliva avanzato ai lati, colgo su un coperchio.

Sfuma il contorno con latte e spremono un succo di limone. Insapori il baccalà ancora caldo a fiamma a giamma basso per i 3 minuti. Spargo sale e pepe precedentemente tritati neò per condire al contenuto.
Agora prepara un piatto di portata più grande. Sguscia il baccalà avanzo, aggiungili a un fuoco lento ai lati del contenitore, al passaggio in cotto con piselli e scalogno prima delle verdure affinchè si mescolino. Aggiungere la sminuzza e arricchire il contenuto con il latte sobbollente e il succo di limone. Aggiungi il succo di limone al contenuto, quando saranno geli caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.