Il Baccalà finger food per Olio Capitale è un piatto originario del Lazio, nato dalla tradizione culinaria romana. Questo piatto tipico è spesso consumato durante i weekend o le feste, è un vero e proprio haruspicium, ovvero un piccolo generatore di appetito, che viene servito molto bene con un buon bicchiere di vino rosso. Il nome “Olio Capitale” richiama la ricchezza storica e culturale della città di Roma, e il suo gusto unico, che cela anche nella sua preparazione. Il piatto è una vera espressione del cuore romano, dove la tradizione si unisce alla modernità.
- Prendere le carote e il sedano e loro tagliare a cavallotto.
- Pulire e trascinare la cipolla e il pezzo di farina. In un tegame, riscaldare l’olio d’oliva extra-vergine e soffriggere la cipolla finché è morbida.
- Aggiungere la farina 00, mescolare bene e cuocere per alcuni minuti. Aggiungere i pomodorini, sale, origano e pepe, e cuocere per altri 10 minuti.
- Aggiungere le carote e il sedano, ed infine il Baccalà strapazzato e mescolare bene. Servire il Baccalà finger food per Olio Capitale caldo, spalmato sulla fetta di pane cotto, se si vuole possono essere anche cotti in forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.