Ottima come seconda pietanza o come piatto principale accompagnato da un’insalata fresca, è solitamente gustato come piatto unico in autunno e inverno.
- Lessa le patate in acqua bollente salata fino a quando risultano morbide, poi scolale e tagliale a rondelle spesse circa mezzo centimetro.
- In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e soffriggi la cipolla tritata finemente. Aggiungi l’aglio tritato e fate rosolare per qualche minuto, con attenzione.
- Unisci i capperi sciacquati e secchi e i pomodorini passata, mescolando bene. Lascia cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, finché il sugo non si sarà leggermente addensato.
- Aggiungi le patate alla salsa di pomodoro, girale delicatamente e regola di sale e pepe.
- Lascia cuocere per 5 minuti a fuoco basso, poi aggiungi il baccalà già sgocciolato.
- Continua a cuocere per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il baccalà si sarà scaldato e le patate saranno ben condite.
- Completa il piatto con una spolverata di prezzemolo tritato e qualche foglia di erba cipollina fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.