unisce l’aroma del pesce prelibato al gusto brillante e agrumato del melograno, creando un piatto ricco di sapori.
Servita con zenzero caramellato, questa ricetta è una vera esperienza sensoriale.
La croccantezza del baccalà si sposa perfettamente con la dolcezza della riduzione di melograno, al quale l’ speziatura dello zenzero aggiunge un tocco inaspettato.
- Dissalate il baccalà in abbondante acqua, cambiando l’acqua più volte per almeno 36 ore.
- Asciugate il baccalà con carta da cucina, eliminate le spine e tagliatelo a pezzi regolari.
- Infarinate i tranci di baccalà nella semola e disponeteli in una teglia oliata.
- Infornate a 180° per circa 30 minuti, rigirandoli durante la cottura per ottenere una crosta dorata.
- Sbucciate e grattugiate lo zenzero, tagliatelo a julienne e caramellate in un pentolino con zucchero di canna e un po’ d’acqua.
- Spremete o filtrate il melograno, eliminando i semi. Riducendo il succo fino ad un terzo della quantità in un pentolino.
- Aggiungete un cucchiaino di amido di mais stemperato in poco succo freddo, amalgamandolo alla riduzione a fuoco spento.
- Servite il baccalà croccante caldo, accompagnato dalla riduzione di melograno e dallo zenzero caramellato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.