Si tratta di un piatto dal gusto raffinato, ottenuto con l’unione di elementi semplici ma dal sapore intenso, che creano un’armonia di sapori e consistenze unica.
- Tritare finemente lo scalogno e farlo soffriggere in olio extra vergine di oliva.
- Unire le patate dolci tagliate a cubetti e cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo un po’ di brodo vegetale.
- Aggiungere le olive taggiasche a pezzi e continuare la cottura fino a quando le patate dolci si saranno ammorbidite.
- Frullare la crema di patate dolci e olive fino ad ottenere una consistenza liscia.
- Lessare il baccalà in abbondante acqua salata fino a renderlo tenero.
- Sfilettare il baccalà cotto e farlo raffreddare.
- Disporre la crema di patate dolci e olive nei piatti, aggiungere il baccalà sfilato.
- Per un tocco di croccantezza, aggiungere del baccalà crudo tagliato a dadini e leggermente dorato in padella.
- Condire con pepe nero macinato fresco e un filo di olio extra vergine di oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.