-
li>Dissalta il baccalà in acqua fredda per almeno 12 ore, scolando e risciacquando quotidianamente.
- Presta il filetto tagliato a tranci di 2-3 cm e cuocilo in un tegame con latte, acqua e erbe aromatiche (timo, basilico) a fiamma bassa per 4 minuti; scola e tieni da parte il liquido di cottura.
- Schiuma e frulla le patate bollite con un cucchiaio del liquido conservando un purè cremoso e morbido, aggiustando con olio e sale.
- In una casseruola, soffriggi burro e cipolla tritata finemente; aggiungi farina, un pizzico di basilico tritato e mescola. Versa lentamente il liquido del baccalà, fai addensare a bollire, e completa con sale e pepe macinato.
- Condisci i pomodori datterini tagliati a spicchi (senza semi) con olio, sale e un rametto di timo. Unisci i tranci di baccalà e la salsa preparata, disponendo il composto in recipienti antiaderenti da forno.
- Copri con il purè di patate, spolverizza con una gratata di pepe e una presa di sale, e inforna a 180°C per 20 minuti fino a doratura.
- Servi caldo, magari con un’insalata verde a parte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.