La sua filosofia di base si basa sulla semplicità e l’autenticità dei prodotti, mescolati insieme con abilità e passione. Per chi ama questo piatto, il buon sapore della cucina mediterranea è immediatamente percettibile al momento della sua completa consumazione.
Baccalà con olive e patate piatto gustoso, ricetta.
- Lessa il baccalà con del brodo di pesce fino a quando non è tenero. Schiaccialo con un cucchiaio.
- Comincia la preparazione della cipolla, che va bene su fuoco per 3-4 minuti.
- Raggiungi un’altra pirofila con dell’olio e l’aglio tritato, sbagliando appena 2 minuti.
- Aggiungi poi i pomodori pelati e una cucchiaio e mezzo di sale, il pepe nero macinato e mescolate tutti i sapori insieme per circa 5 minuti.
- Cambia nuovamente la pietra del fuoco e procediamo con l’aggiungere le patate ben affettate ed un cucchiaio e mezzo di olio per aiutare a bruciacchiare le patate, con 5-7 minuti di abbrustolimento a tino.
- Infine ritorna alla cipolla affinché si insaporisca ulteriormente.
- Per continuare la ricetta: aggiungere il baccalà ricresciuto poco fa, con le olive a loro volta sbucciata e cotti in precedenza nel medesimo brodo.
- Ultimo passaggio per creare il piatto ormai pronto per consumare, con l’aggiunta prezzemolo in modo naturale intorno al piatto intero.
- Un po’ di capperi finisce di portare a compimento ogni singolo piatto creato per il pasto accento di qualsiasi tuo dolce riposino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.