Il Baccalà con la polenta è un piatto classico della tradizione gastronomica italiana, che si ispira ai sapori e alle tradizioni del Nord Italia. Il baccalà, uovo di storaio cotto in acqua e sale, viene sempre abbondantemente servito con la polenta, una coltura di mais fatta con farina di mais e acqua. Questo piatto è tipico delle cucine rurali e delle tradizioni famigliari, e viene spesso servito durante le feste e le occasioni speciali. Il Baccalà con la polenta è un piatto semplice ma ricco di sapori, che richiede un po’ di tempo e di pazienza per essere preparato, ma ne vale la pena.
- Prendi una cipolla e tritala finemente, aggiungi un soffrito d’olio d’oliva extra-vergine e scalogno tritato.
- Aggiungi le olive nere e cuoci fino a quando la cipolla non sarà dorata e morbida.
- Raggiungi la polenta con acqua e sale, e cuoci a fuoco medio per 20-30 minuti.
- Intanto, cuoci la polpa di pomodoro con poco sale e prezzemolo tritato, e aggiungi il baccalà cotto precedentemente.
- Mischia bene e servi il baccalà con la polenta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.