Il piatto originario delle regioni meridionali d’Italia, questo piatto si distingue per la semplicità dei suoi ingredienti e la riuscita nel rievocare sapori tipici della tradizione culinaria italiana. La preparazione di questa ricetta richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale è sempre gratificante. Tipico delle serate invernali, questo piatto è un classico della cucina salentina che si può gustare in qualunque periodo dell’anno.
- Sbucciate la cipolla, nettatele e tagliatele a julienne.
- In una padella capiente mettete l’olio d’oliva extra-vergine e l’olio d’oliva, aggiungete la cipolla e lasciate cuocere per circa 15/20 minuti, rigorosamente con la fiamma bassa, fino a che la cipolla diventa tenera e leggermente dorata.
- Aggiungete gli acciughe dissalate, le olive nere tagliate a cubetti e le foglie di sedano tagliate a julienne nel condito e lasciate cuocere per altri 5/7 minuti.
- Infine aggiungete le fave mature e continuare la cottura a bassa fiamma per almeno 15 minuti. Questo modo di aggiungere gli ingredienti separati ci assicura che ogni aspetto del nostro piatto sia assolutamente gustoso e completo, sia negli aspetti della ricetta BACCALA’ CON CIPOLLE.
<li Aggiungete i pomodorini pelati e spargeteli uniformemente per far prendere colore, in questo modo guadagnano sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.