Il Baccalà chi passuli è un classico dei primi piatti con sughi vari, ma può anche essere servito come secondo piatto di pesce. La sua preparazione consiste nell’ammollare il baccalà, che viene poi affettato e cotto con una miscela di cipolla, peperoncino, pomodori pelati, pinoli e uvetta secca. La combinazione di questi ingredienti dà vita a un piatto gustoso e aromatico.
- Fate rinvenire il baccalà in acqua per tre giorni, cambiando l’acqua ogni volta che entra in cucina. Alternativamente, potete optare per un’altra soluzione, come ho fatto io.
- Una volta ammollato, affettate il baccalà e fatelo cuocere in un tegame con olio extravergine di oliva.
- Aggiungete la cipolla e il peperoncino e fate appassire il tutto per circa 10 minuti.
- Aggiungete i pomodori pelati e i pezzi di baccalà e continuare la cottura per altri 10 minuti.
- Aggiungete l’uvetta secca e un paio di minuti dopo aggiungete i pinoli.
- Non mescolare ma scuotere il tegame per evitare che il baccalà si attacchi.
- Assaggiate e aggiustate di sale.
- Portate a cottura coprendo il tegame e a fuoco moderato.
- Controllate costantemente la cottura per evitare che il baccalà si attacchi al fondo del tegame.
- Servite caldo, ma anche tiepido va bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.