Baccalà alla vicentina

Per realizzare la ricetta Baccalà alla vicentina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Baccalà alla vicentina

Ingredienti per Baccalà alla vicentina

acciugheagliocipollalatteolioolio d'oliva extra-verginepannapepepolentaprezzemolosalestoccafisso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baccalà alla vicentina

La ricetta Baccalà alla vicentina

Originario della regione Veneto, Baccalà alla vicentina è un piatto tipico degustato durante le feste e le occasioni speciali. Il suo sapore intenso e il suo profumo inconfondibile lo rendono un classico della tradizione culinaria vicentina. In genere, questo piatto viene servito caldo, accompagnato da una bella porzione di polenta e da una bella fetta di pane.

  • Pesate il baccalà (stoccafisso) e tagliatelo in pezzi regolari.
  • In una pentola grande, fate soffriggere un cucchiaio di olio e un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine con un battito di aglio e cipolla tritati.
  • Aggiungete i pezzi di baccalà, fate sciogliere il sale e dopo pochi minuti aggiungete un bicchiere di latte e un pizzico di pepe.
  • Fate bollire il tutto per circa 20 minuti, fino a quando il baccalà sarà tenero.
  • Siepiate con un tritatutto prezzemolo e sale, e fate saltare con un’adesivo di panna e un filo d’olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla _ricetta completa_.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!