I principali condimenti di questo piatto sono infatti i pomodori e la cipolla, utilizzati per impregnare il merluzzo in una saporita salsa, spesso servita su una guida di polenta. Questo piatto viene solitamente gustato durante le feste e le occasioni speciali, vista la sua ricchezza e la sua capacità di far riunire le persone al tavolo.
- Disossare il merluzzo e tagliarlo a pezzi regolari.
- Disporre i pezzi di merluzzo in una ciotola e scolarli con cura.
- Trascorrere alcuni minuti a pulire le acciughe, poi sfregarle tra le mani e rimuoverne la testa e le lische.
- Finire la pulizia delle acciughe tagliandole a metà e rimuovendo eventuali bachi.
- Mettere le acciughe tagliate in un piatto e coprirle con acqua fredda per spogliarle del sale e del succo.
- Preparare la salsa per cuocere il merluzzo, stemperando l’olio con la buccia di cipolla affumicata; in seguito pulire i pezzi di merluzzo, aggiungendo la polpa delle acciughe condita con un po’ di latte.
- Preparare il panato per il merluzzo, miscelando la farina (120g) con il latte e far cuocere i pezzi sottovuoto.
- La preparazione è completata quando i pezzi sono dorati e gommosi.
- Smontare la ciotola e servire il piatto di merluzzo e polenta, eventualmente condita con prezzemolo e formaggio parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.