Baccalà alla vicentina

Per realizzare la ricetta Baccalà alla vicentina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Baccalà alla vicentina

Ingredienti per Baccalà alla vicentina

cipolla biancafarinalatteolio d'oliva extra-vergineprezzemolosalestoccafisso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baccalà alla vicentina

La ricetta Baccalà alla vicentina è un classico della cucina veneta che risale alla tradizione contadina della zona di Vicenza. Questo piatto rappresenta uno degli esempi di cucina povera ma ricca di sapori e profumi, poiché l’unico ingrediente a base di pesce era lo stoccafisso, risparmiato e trasformato con il latte in un’intera pietanza. Il sapore amaro dell’stoccafisso si giustappone a note succose leggermente umide, in un alleanza intensa.

  • Cuoci nello stoccafisso in acqua 30 minuti, poi scolalo e lascialo riposare 24 ore nell’olio d’oliva. Puoi lasciarlo anche 72 ore.
  • Taglia la cipolla bianca e soffriggila con una generosa cucchiaiata di olio d’oliva extra-vergine in padella finché non è trasparente.
  • Aggiungi il prezzemolo tritato, e rimesta circa 30 secondi.
  • Aggiungi il latte e il sale e portalo a ebollizione. Intanto estraici, e tagliali con le mani.
  • Aggiungi il pesato stoccafisso al latte e falia riposare 48 ore a temperatura ambiente.
  • Sciogli 100-200 ml di latte con 250 g di farina per formare una miscela, e intingi le fette di stoccafisso con l’aggiunta del tutto dell’impasto di sale.
  • Cotto, taglia il baccalà a pezzetti e condiscilo con pepe nero ed altro prezzemolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.