- Dissalate il baccalà a fette sottili seguendo un metodo accurato (3-4 giorni), preferibilmente in frigo). Prima della cottura, roscolate bene il pesce, sminuzzatelo a mani in pezzetti medî e metteteli in una casseruola con 400 ml di latte intero. Fate insaporire per 10 minuti a fogo medio, mescolando di tanto in tanto, finchê il latte viene assorbito.
- A fine della cottura del pesce, spegnete il fuoco e mescolate la panna fresca (100 ml) con 2 cucchiai di farina. Aggiungete pepe nero, poi lasciate raffreddare la mistura per evitare il coagulo.
- Cospargete l’aglio tritato e le cipolle bionde tagliate a fettine sottili in una padella con 2 cucchiai di olio d’oliva. Cuocetele adagio fino a trasparenza, poi rimuovetele con olive tagliate a rondelle e mescolate.
- Scorticate le patate e tagliatele a bastoncini. Cuocetele nella stessa padella usata per le cipolle con l’olio residuo + eventuali 2 cucchiai di olio rimanente, salate e spargate rosmarino fresco. Lasciatele rosolare per alcuni minuti finchê siano dorate.
- In una casseruola da forno unite: la mistura di baccalà e latte, le cipolle e le olivae, le patate cotto. Mescolateemo uniformemente, assaggiando lo sale, e cospargete con timor tritato.
- Spargete leggermente con farina a patatine e infinale cuocendo il piatto in forno preriscaldato per 38-40min a 190°C finchê il composto si indurisca e si formi una crosta dorate. Lasciate riposare 10 min prima di tagliare per evitare la frantumazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.