Per realizzare la ricetta Baccalà alla Brás (Bacalhau à Brás) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Baccalà alla Brás (Bacalhau à Brás)
agliocipollalimoniolio di semiolive nerepatatepepeprezzemolo tritatosaleuova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Baccalà alla Brás (Bacalhau à Brás)
La ricetta Baccalà alla Brás (Bacalhau à Brás), un piatto tipico portoghese, si è diffuso come pranzo o cena grazie alla combinazione di sapori delicati e tecniche abbinati all’uso di ingredienti basilari. Originariamente condivisa con la nonna da una sconosciuta incontrata a Roma, questa versione mescola agrumi, croccantezza delle patate fritte, la ricchezza del baccalà lessato e la cremosità leggera delle uova. Il gusto finale è fresco e aromatico, con la toccata dolce-salata delle olive snocciolate e l’aglio che fugge il protagonismo a profitto di un equilibrio tra componenti. Il piatto, seppur richiedente tempo per la dissalatura, si conclude in fretta una volta il pesce preparato, diventando un piatto sociale o familiare versatile da accompagnare a pane croccante o da gustare caldo come contorno o pasto completo.
Per iniziare, dissalare il baccalà immergendolo in acqua fredda per 3-4 giorni, rinnovando l’acqua 2-3 volte al giorno. Prima di cuocere, tagliare un pezzo, cuocerlo e assaggiarlo per verificare che non sia più salato.
Una volta sfogliato, tagliare il baccalà a pezzetti, asciugarlo bene e tenere da parte. Fondere l’olio di semi in una padella, friggere le patate sminuzzate finché non diventano croccanti, scolarle e tenere da parte.
Soffriggere lo spicchio d’aglio (poi rimuoverlo) e la cipolla tritata in una padella grande, poi aggiungere il baccalà e farlo cuocere a fuoco medio per asciugarlo, evitando che si attacchi.
Nel momento in cui il pesce è crudo (ma asciutto), spegnere il fuoco, versare le uova sbattute nella padella e mescolare energicamente per 30 secondi, finché si addensino leggermente. Aggiungere subito le patate, le olive e incorporate delicatamente.
Sazonare con sale e pepe in polvere, regolando il sale dopo che le uova avranno assorbito i sapori del pesce. Guarnire con prezzemolo tritato e fette di limone fresco prima di servire.
Servire caldo in piatti bassi o distribuire in portate individuali, accompagnato con pane fresco per asciugare la salsa cremosa e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!