Per preparare il Baccalà al camembert, occorre iniziare lavorando il baccalà.
- Tenere il baccalà a bagno per un paio di giorni, cambiando spesso l’acqua, poi spellarlo e tenerlo in acqua corrente per un paio d’ore.
- Preparare il baccalà per la cottura, sfilettarlo e lavarlo più volte sotto l’acqua fredda.
- Disponere i filetti in un piatto, spolverizzarli con un pizzico di paprica e spruzzarli col succo di un limone.
- Immergere i pomodori (consigliati i perini) in acqua bollente per qualche minuto, poi spellarli, aprirli a metà, liberarli dai semi e tagliarli a fettine.
- Tagliare il camembert a strisciolini e tritare finemente il prezzemolo.
- Ungere abbondantemente di burro una pirofila, creare uno strato di filetti di baccalà, spolverizzare con paprica, aggiungere uno strato di pomodori conditi con sale e pepe, e ricoprire con altro baccalà.
- Insaporire ancora con paprica, completare con uno strato di camembert, cospargere con prezzemolo tritato e irrorare con panna leggermente salata.
- Mettersi in forno caldo a 200°C e cuocere per mezz’ora.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.