La ricetta BACCALA CON LA BIETOLA è un classico della cucina italiana, originaria della Sardegna, dove il baccalà è un ingrediente molto diffuso. Questo piatto caratteristico risulta dalla combinazione di sapori freschi e salati, grazie alla presenza di bietole, pomodori e prezzemolo, che si abbina perfettamente al gusto della merluzzo. La ricetta è solitamente preparata in primavera/estate.
Per preparare il BACCALA CON LA BIETOLA, inizia sbucciare i porri e il prezzemolo, poi coprili con acqua fredda e lasciali in ammollo per circa un’ora. In un tegame capiente, scalda l’olio d’oliva ed aggiungi un rametto di rosmarino. Insapona gli spicchi di aglio alla fine della cottura.
> Con il tegame ancora molto caldo, aggiungi i porri e il prezzemolo sbucciati, nonché i pomodori freschi tagliati a cubetti e l’uncino di sale. Spremi il baccalà, taglialo a cubetti e aggiungilo al tegame insieme alle bietole tagliate finissime.
> Cuoci in questo modo pensando all’insieme di sapori per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il baccalà non si sfalderà un po’.
> Porta in tavola, guarnendo con rosmarino speziato e finalmente condito con pepato a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.