Il nome deriva dalla pratica tradizionale di insaporire il merluzzo con olio invecchiato nei magazzini di stoccaggio (lagareiros), impartendogli una nota aromatica unica. È spesso considerato un piatto da festa, consumato con gusto in occasioni speciali, servito su un letto di patate arrosto e guarnito con foglie di prezzemolo fresco.
- Sbollentare le patate in acqua salata fino a quando diventano tenere.
- Scolate le patate e tagliatele a fette spesse circa 1 cm.
- Sbucciare e tritare finemente l’aglio e la cipolla.
- In una padella, scaldate abbondante olio extravergine d’oliva e rosolateci l’aglio e la cipolla finché non diventano dorati.
- Aggiungere le patate alla padella e cuocere a fuoco lento fino a quando non diventano croccanti all’esterno e morbide all’interno.
- Disporvi le fette di bacalhau su una teglia e cosparse di sale e pepe pepe.
- Distribuire le patate rosolate intorno al bacalhau.
- Spolverare con qualche foglia di prezzemolo fresco.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, oppure fino a quando il bacalhau è dorato e cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.