La Babka è un tipico dolce ebraico d’origine polacca, diffusosi anche in Italia grazie alla tradizione ebraica. Questo delizioso piatto è caratterizzato dai sapori intensi e dal gusto unico di cioccolato e cacao. La Babka è spesso servita come dessert o come collazione durante le feste ebraiche. È un dolce completo, che fonde il sapore del cioccolato con il morbido della lievitazione.
Preparazione
- Pesare la farina, la farina 00, il lievito, il sale e lo zucchero semolato. Mescolare insieme i ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
- Farinare l’uovo e aggiungere il burro ammorbidito. Mescolare insieme i componenti fino a ottenere una massa omogenea.
- Aggiungere la birra e il lievito di birra al composto. Mescolare fino a completezza.
- Ammorbidire il cacao amaro e il cioccolato fondente. Aggiungere i due ingredienti al composto e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere le noci tritate e il sciroppo. Mescolare fino a completezza.
- Impastare l’impasto per 10 minuti. Formare un panetto e lasciar lievitare per 1 ora.
- Dividere l’impasto in 2-3 parti uguali. Formare ogni parte in un rettangolo lungo circa 20 cm. Lasciar lievitare per un’altra ora.
- Fornire la sfoglia e cuocere per 30-40 minuti, o fino a quando non sarà dorata e croccante.
- Sfogliare la Babka e spalmare il burro ammorbidito. Cospargere con lo zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.