Babà savarin

Per realizzare la ricetta Babà savarin nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

BABà SAVARIN

Ingredienti per Babà savarin

frutta frescaoliopannarumzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Babà savarin

La ricetta BABà SAVARIN è un classico dessert italiano che fonde leggerezza e intensità: una base lievitata, morbida grazie all’impasto vellutato di uova e burro, si unisce a una bagna calda al rum che ne impregna ogni fessura, per concludersi con una crema chantilly fresca e frutta succosa come tocco finale. Questo piatto si accompagna a perfetta combinazione di sapori retroambientati dal rum, freschezza della frutta, e note morbide del biscoffo tiepido inzuppato. Solitamente viene consumato freddo a fette, sollecitando la gustazione con equilibrio tra dolcezza, aroma alcolico maturo, e textures contrastanti tra croccantezza esterna e mollica setosa.

Dovete utilizzare una pentola per la bagna, una terrina per l’impasto, e gli attrezzi per la decorazione.

  • Mischiate in una terrina la farina Manitoba, il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero semolato e un pizzico di sale. Aggiungete gradualmente le uova intere, frullandole con una frusta per amalgamare. Il composto deve diventare omogeneo e morbido ma composto.
  • Integrate il burro morbido tritato, mescolando a mano finché l’impasto non diventa liscio. Fate riposare il composto sotto un canovaccio in un luogo tiepido per 1h30, fino a raddoppiare di volume.
  • Presto, formate una crosta leggera sul vassoio da forno imburrato. Cuocetelo a 200°C per 35 minuti: quando il babà si stacca dallo stampo, è cotto al doratezza.
  • Preparate la bagna contemporaneamente: fate bollore acqua, zucchero e scorza di limone, aggiungete il rum caldo per aromatizzare. Tenete la miscela tiepida per inzuppare il babà una volta raffreddato a temperatura ambiente.
  • Lasciate raffreddare il babà, quindi immerselo ripetutamente nella bagna a base di rum finché non assorba del liquido. Questa fase è fondamentale per dare intensità al composto.
  • Triturate l’impasto di panna fresca con un cucchiaio di zucchero, creando una chantilly compatta. Usatela per riempire il centro del babà e decorare con un sac à poche.
  • Disponete lamponi freschi intorno alla sommità per dare un tocco deciso di freschezza, completando con foglioline di menta se disponibili. Serve freddo, conservandolo in frigo se si ritarda la degustazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.