Per preparare il Babà napoletano è fondamentale avere pazienza e seguire alcune regole fondamentali, come la temperatura degli ingredienti e il momento di consumo. Il Babà napoletano viene spesso preparato in anticipo, anche 24 ore prima, per permettere una migliore assorbimento della bagna. La bagna al rum è un elemento caratteristico di questo dolce, e il suo sapore delicato ma saporito è essenziale per la sua preparazione.
- Preparare gli ingredienti, assicurandosi che siano tutti alla temperatura giusta.
- Mescolare gli ingredienti secchi, come la farina e lo zucchero, con quelli umidi, come le uova e il burro.
- Aggiungere il lievito di birra e il sale fino, mescolando bene per evitare grumi.
- Unire le scorze d’arancia e di limone, che danno al Babà napoletano il suo sapore caratteristico.
- Lasciare lievitare l’impasto per Several ore, fino a quando non sarà diventato soffice e spugnoso.
- Infine, immergere il Babà napoletano nella bagna al rum, che ne esalta i sapori e la consistenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.