La ricetta Babà al rum è un classico della cucina napoletana, origine del piatto è in un’epoca di pace e ricchezza, quando la città di Napoli era il centro del commercio internazionale. Il Babà è un dolce tipico della tradizione partenopea, risalente al XIX secolo, preparato in casa e spesso servito come dessert finale di un’importante composizione di piatti. Il sapore è caratterizzato dall’uso del rum, che conferisce un tocco di intensità e dolcezza, abbinato alla morbidezza e freschezza della panna montata.
Per fare questo delizioso Babà al rum, inizia lavorando il burro morbido insieme allo zucchero e alle uova. Uni panna e distribuisci ittorno. Aggiungi la farina setacciata, il lievito di birra e sale e mescola bene.
- Prepara il composto per l’impasto
- Sfoglia l’impasto nel mattatoio
- Modella gli stamini
- Fornisci i babà
- Al primo impasto, unisci il rum
- Sfoglia e modella di nuovo
- Fornisci nuovamente i babà
- Una volta cotti, sbollentali nella acqua bollente
- Lasciali raffreddare
- Unisci la panna montata e il rum
- Sfoglia e intingi i babà nella panna
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.