Babà al rum

Per realizzare la ricetta Babà al rum nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Babà al rum

Ingredienti per Babà al rum

burrofarinalattelievito di birrapanna montatarumsalesciroppouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Babà al rum

La ricetta Babà al rum proposta incarna la classica preparazione al rum, con una morbidezza interna e una crosta dorata. Il babà è un dolce da degustare come dessert, spesso accanto a crema pasticcera o panna montata. Caratterizzato da aromi intensi del rum e una consistenza setosa, è un classico della pasticceria ideale per momenti festivi: la ricetta ne esalta l’umidità grazie allo sciroppo impregnato. Il piatto si presenta come un cavo morbido, leggermente umido su tutta la superficie, a contatto con il liquido zuccherato. La combinazione di texture e sapori garantisce un dessert ricco e aromatico, tipico per chi apprezza i dolci con base lievitata e influenze alcoliche dolci.

  • Scolare il lievito di birra in un recipiente con 1/2 tazza di latte tiepido. Aggiungere zucchero, sale, uova, e la metà della farina. Frullare con un mixer a velocità media per 4 minuti, fino a un composto cremoso.
  • Incorporare il burro a cubetti, frullando per 3 minuti a velocità media per integrare bene gli ingredienti. Aggiungere progressivamente la farina rimanente a velocità bassa, mescolando 2 minuti fino a un impasto liscio.
  • Trasferire l’impasto nello stampo imburrato e farina. Coprirlo con un telo, lasciando lievitare 1 ora e 30 minuti in luogo caldo, lontano da correnti d’aria.
  • Prima del cottura, accendere il forno a 200°C. Disporre lo stampo direttamente sulla griglia, evitando movimenti bruschi per mantenere la forma. Cuocere 30-35 minuti, controllando con uno stuzzicadenti: se uscito pulito, è cotto.
  • Rimuovere dal forno e sformar subito dopo 2 minuti, posarlo su una griglia per raffreddamento parziale di 15 minuti.
  • Nel frattempo, preparare lo sciroppo: bollire acqua, rum e zucchero in una pentola finché lo zucchero si discioglie del tutto. Lasciar raffreddare appena, ma non del tutto, per essere applicato caldo.
  • Riposizionare il babà nello stampo e distribuire l’intero sciroppo caldo con una cucchiaiata. Pungolare la superficie per farlo penetrare, interrompere solo quando ne fuoriesce da tutti i lati.
  • Lasciar riposare almeno 2 ore prima del servizio: la consistenza ideal è morbida e umida dall’interno, con una superficie leggermente lucida. Selezionare guarnizioni come decorazioni a base panna o crema pasticcera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.