- Per il lievitino, sciogli il lievito di birra in 10 ml d’acqua. Uniscilo a 25g di farina Manitoba, 1 cucchiaino di zucchero e forma una palla, lasciala lievitare in un contenitore coperto per 1 ora in luogo caldo.
- Nella ciotola dell’impastatrice, incorpora il lievitino, 270g di farina Manitoba, 300g di zucchero, un pizzico di sale e due uova. Impasta con la foglia circa 15 minuti, fino a un composto liscio.
- Aggiungi gradualmente 150g di burro, montando con il gancio per 10-15 minuti, per ottenere un impasto setoso e viscoso, che impasta con le mani unto di burro e infine ricava una palla.
- Conserva l’impasto in un contenitore unto e coperto, lasciandolo lievitare 4-5 ore, finché non ha triplicato il volume.
- Unisci gli stampi con burro abbondante. Dividi l’impasto in palline e collocali negli stampi (piccoli o grandi), copri con un telo e fai una seconda lievitazione al forno spento con acqua calda nel vassoio per 1h30, fino a che non gonfiano al bordo.
- Cuoci i Babà piccoli a 180°C per 10min e il grande per 20min, poi fai raffreddare completamente su una griglia o conservali in un sacchetto chiuso per 24 ore prima di servirli.
- Prepara la bagnassa: bollisci 300ml di acqua, 200g di zucchero e scorze di limone, sciogli, spegni il fuoco e mescola 300ml di rum. Immersi i Babà nella salsa, finché non sono morbidi al tatto, poi lasciali asciugare in uno stampo per alcune ore o durante la notte.
- Guarniscili con panna montata o crema soda, regolando eventuali asimmetrie del prodotto con tagli precisi se necessario prima dell’inzuccheratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.