Babà

Per realizzare la ricetta Babà nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Babà

Ingredienti per Babà

burrofarinafarina manitobalievitolievito di birralimonipannarumsaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Babà

La ricetta Babà è un classico della pasticceria che si riveste di eleganza grazie a un impasto lievitato e a una complessità di sapori intrecciati: rum aromatico, la nota agrodolce delle scorze di limone e la cremosità della panna arricchiscono un pasticcio setoso e vellutato. Questo Babà, ereditato da una ricetta napoletana, è amato per la bagnassa equilibrata—né troppo alcolica né troppo mite—che lo rende un dessert perfetto per spartire in occasioni speciali o in qualsiasi momento di celebrazione. La sua consistenza soffice, ottenuta con farina Manitoba e un impasto lavorato con cura, risulta ideale da gustare fresco, inzuppato e decorato con una crema soda o panna montata.

  • Per il lievitino, sciogli il lievito di birra in 10 ml d’acqua. Uniscilo a 25g di farina Manitoba, 1 cucchiaino di zucchero e forma una palla, lasciala lievitare in un contenitore coperto per 1 ora in luogo caldo.
  • Nella ciotola dell’impastatrice, incorpora il lievitino, 270g di farina Manitoba, 300g di zucchero, un pizzico di sale e due uova. Impasta con la foglia circa 15 minuti, fino a un composto liscio.
  • Aggiungi gradualmente 150g di burro, montando con il gancio per 10-15 minuti, per ottenere un impasto setoso e viscoso, che impasta con le mani unto di burro e infine ricava una palla.
  • Conserva l’impasto in un contenitore unto e coperto, lasciandolo lievitare 4-5 ore, finché non ha triplicato il volume.
  • Unisci gli stampi con burro abbondante. Dividi l’impasto in palline e collocali negli stampi (piccoli o grandi), copri con un telo e fai una seconda lievitazione al forno spento con acqua calda nel vassoio per 1h30, fino a che non gonfiano al bordo.
  • Cuoci i Babà piccoli a 180°C per 10min e il grande per 20min, poi fai raffreddare completamente su una griglia o conservali in un sacchetto chiuso per 24 ore prima di servirli.
  • Prepara la bagnassa: bollisci 300ml di acqua, 200g di zucchero e scorze di limone, sciogli, spegni il fuoco e mescola 300ml di rum. Immersi i Babà nella salsa, finché non sono morbidi al tatto, poi lasciali asciugare in uno stampo per alcune ore o durante la notte.
  • Guarniscili con panna montata o crema soda, regolando eventuali asimmetrie del prodotto con tagli precisi se necessario prima dell’inzuccheratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!