I sapori intensi dell’anice, della cannella e del garofano si miscelano al dolce dello zucchero e alla grappa, regalando un prodotto agrodolce con note speziate. Un abbinamento perfetto con biscotti, formaggi stagionati e un pizzico di folclore.
Come preparare la ricetta Azzeruole sotto spirito, una conserva diversa dal solito
- Lava accuratamente le azzeruole.
- Asciugasci gli azzeruole e tagliali a pezzi.
- Disponi gli azzeruole in un barattolo di vetro pulito e sterilizzato.
- Prepara una soluzione di zucchero e acqua.
- Porta a ebollizione lo zucchero e l’acqua, mescolando finché lo zucchero non si è sciolto.
- Aggiungi l’anice, la cannella e il garofano alla soluzione di zucchero. Lascia infondere per alcuni minuti.
- Versa la soluzione calda sugli azzeruole nel barattolo. Aggiungi la grappa.
- Chiudi bene il barattolo e ribaltalo per distribuire il liquido.
- Riposta il barattolo in un luogo fresco e buio.
- Lascia riposare per almeno 3 settimane prima di degustare la conserva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.