Avocado’s cream cake – torta alla crema di avocado

Per realizzare la ricetta Avocado’s cream cake – torta alla crema di avocado nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Avocado's Cream Cake - Torta alla Crema di Avocado

Ingredienti per Avocado’s cream cake – torta alla crema di avocado

albumiavenaavocadobananeburrocacaocacao amarodolcificantemieleuovavanigliayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Avocado’s cream cake – torta alla crema di avocado

La ricetta Avocado’s Cream Cake – Torta alla Crema di Avocado è un dessert innovativo che unisce densità e leggerezza grazie all’avocado, il cacao amaro e ingredienti a basso impatto calorico. La base, fatta con banana e avena, offre un supporto croccante che contrasta con la cremosità della farcitura al miele e vaniglia. Il risultato è un piatto che svela note ambrate e una raffinatezza ai sapori naturali, ideale come dolce leggero dopo il pasto. La ricetta sfrutta tecniche semplici ma precise, come l’utilizzo del mixer per ottenere una crema omogenea, e la cottura breve per preservare gli ingredienti.

  • Preparare la base: schiacciare una banana, mescolarla con avena, uova sode smeraldine, dolcificante e una punta di vaniglia. Distribuirla uniformemente in una teglia con bordi ondulati e cuocere a 180°C per 15 minuti. Lasciarla raffreddare completamente.
  • Confezionare la crema al centro: sbucciare due avocado freschi, mescolarli con yogurt greco, tuorli (opzionale ma consigliato), e dolcificante liquido, fino a ottenere una pasta liscia. Dividere la crema in due: una parte la si lascia “verde naturale”, l’altra si arricchisce con cacao amaro.
  • Riempire e decorare: stendere sulla base fredda la crema al cacao per formare uno strato unico, poi coprire con la crema verde. Usare un sacetto per disegnare minuscole decorazioni su ogni fetta. Arricchire con decorazioni come gocce di cioccolato fuso o nocciole. Lasciar raffreddare almeno un’ora prima di servire.
  • Opzionali: sostituire l’avocado con banane maduras o integrare al cioccolato fondente extra per un profilo più intenso. Conservare in frigo non oltre 24 ore per evitare muffa.

L’equilibrio tra la base croccante e la farcia morbida rivela un’armonia tra densità vegetale dell’avocado e il profilo bittersweet del cacao. L’estetica, con il verde scuro contrastato dal cacao e le decorazioni minimali, suggerisce una forma artistica che non nasconde l’autenticità dei componenti. Questa versione si differenzia da tradizionali paste grazie a una riduzione di grassi saturi, sostituiti da grassi vegetali sani.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.