- Tagliate la coda di rospo a porzioni e conditela con sale e olio.
- Soffriggete lo scalogno e il prosciutto crudo in olio, poi aggiungete le carote tagliate a bastoncini e fate cuocere fino a quando non sono tenere.
- Aggiungete l’alloro e il rosmarino alle carote e fate cuocere per altri 2-3 minuti.
- In un tegame a parte, fate cuocere la coda di rospo in poco olio fino a doratura, poi sfumate con vino bianco e brodo vegetale.
- Aggiungete il cavolo verza e gli semi di papavero alla coda di rospo e fate cuocere fino a quando il cavolo non è tenero.
- Servite la coda di rospo con le carote aromatizzate e guarnite con rosmarino fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.