Descriviamo la ricetta come un classico piatto di fine pasto, adatto per occasioni importanti. L’Aspic di melagrana è un dessert che si rivela facile da preparare, nonostante la sua presentazione elegante e raffinata. Il suo sapore dolce e zuccherato è un tocco perfetto per chi cerca un piatto che accontenti tutti.
Nella versione del nostro sito, l’Aspic di melagrana viene servito su una tovaglietta GreenGate, un accessorio che conferisce un tocco inconfondibile di stile e eleganza a questo classico piatto di fine pasto.
Per prepararlo, segui queste passaggi:
- Sgranate le melagrane, eliminando anche la pellicola biancastra. Schiacciate i chicchi in modo da ottenerne il succo, filtratelo con un colino.
- Mettete i fogli di colla di pesce in una ciotola con acqua fredda e lasciateli a bagno per 10 o 15 minuti, in modo che si ammorbidiscano.
- In una casseruola, unite il succo di melagrana e lo zucchero, scaldate a fuoco medio. Appena lo zucchero sarà sciolto, unite i fogli di gelatina strizzati, mescolate bene fino a quando saranno completamente sciolti.
- Al termine della cottura, unite il succo di mela e mescolate. Versate il composto in uno stampo e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
- Trasferite lo stampo in frigorifero e lasciate rassodare per 10-12 ore.
- Poco prima di servire, immergete lo stampo in acqua bollente. Capovolgetelo direttamente su un piatto da portata, decorate con foglioline di menta o con chicchi di melagrana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.