Per realizzare la ricetta Aspic con verdure, mazzancolle e tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Aspic con verdure, mazzancolle e tonno
acetocarotefagiolinigelatinalimonimazzancollepeperoniprezzemolosale grossosucco di limonetonnouova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Aspic con verdure, mazzancolle e tonno
La ricetta Aspic con verdure, mazzancolle e tonno è una versione salata e creativa di questo classico gelatinoso, ricco di contrasti cromatici e sapori marini, croccanti e succosi. Questo piatto unisce carote tagliate a fiorellini, peperoni grigliati sotto aceto, uova, tonno sott’olio e mazzancolle scottate, cullati in una gelatina acida e leggermente aromatizzata al limone. Tipico da buffet o portate eleganti, si apprezza freddo per il retrogusto succulento e per la consistenza gelatinosa che contrasta con le texture croccanti degli ingredienti. La preparazione, seppur artigianale, richiede precisione per ottenere forme geometriche precise e strati dinamici tra verdure cotte, pesce e gelatina.
Cuoci i fagiolini surgelati o freschi in acqua salata per 5 minuti, raffreddali in acqua corrente e riserva. Sguscia le uova bollite, tagliandole a fette sottili.
Lessaci la carota sbucciata in rondelle, modellandone parte in fiorellini con una formina. Griglia il peperone intero, immergeolo in acqua fredda, pelalo e taglialo a striscioline.
Sbollentani le mazzancolle per 2 minuti in acqua bolle con un cucchiaio di aceto e un pizzico di sale grosso, poi lasciale raffreddare e pulirle.
In una ciotola, sciogli la gelatina istantanea in 200 ml di acqua calda, aggiungi il succo di limone e mescola finché non si amalgama completamente. Tenila a 40°C per evitare grumi.
Nelle coppette disponi stratificazioni di ingredienti: cuori di mazzancolle, fiorellini di carota, piselli lessi, tonno sgocciolato, striscioline di peperone e fettine di uova. Infiltra gli spazi con la gelatina liquida, coprili a strati alternati per creare struttura.
Rinfresca il composto in frigo 3-4 ore, o tutta la notte, finché la gelatina non solidifichi. Servi in ciotole monoporzione o capovolgendole su un piatto con una fogliolina di prezzemolo come guarnizione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!