Il topinambur, infatti, è un ingrediente versatile che si presta bene a essere utilizzato in una ricetta di antipasto. La sua consistenza cremosa e il suo sapore delicato lo rendono un’ottima scelta per un piatto di inizio pasto.
- Per iniziare, preparare il brodo vegetale con cipolla, sedano, carota, un po’ di sale e un goccino di olio EVO.
- Nel frattempo, pelare e tagliare a pezzi patate e topinambur.
- Versare le patate e il topinambur nel brodo e lasciar cuocere finché entrambi non si schiacceranno con la forchetta.
- Quando cotti, scolare le verdure dal brodo e frullare il tutto con un frullatore ad immersione, aggiungendo un po’ alla volta il brodo, un filo d’olio e aggiustando di sale e pepe.
- Preparare i crostini tagliando a dadini delle fette di pancarrè o pane in cassetta, e farli abbrustolire in una padella con un filo d’olio, sale e timo.
- Scaldare la vellutata e servirla con i crostini e un giro d’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.