Asparagi ubriachi al forno con erbe aromatiche

Per realizzare la ricetta Asparagi ubriachi al forno con erbe aromatiche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Asparagi ubriachi al forno con erbe aromatiche

Ingredienti per Asparagi ubriachi al forno con erbe aromatiche

asparagibasilicobrandymentaolio d'oliva extra-vergineoriganopepe nerosalesalviatimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Asparagi ubriachi al forno con erbe aromatiche

La ricetta Asparagi ubriachi al forno con erbe aromatiche nasce dalla tradizione gastronomica italiana, dove la semplicità degli ingredienti si sposa con la maestria di una cottura che esalta i sapori. Delicati asparagi, infusi con l’aroma del brandy, si combinano in un duetto perfetto con il fresco profumo della menta e del basilico, il tocco aromatico del timo e della salvia, e la rusticità dell’origano. Questo piatto leggero e profumato è ideale per accompagnare secondi di pesce o carni bianche, o godersi al naturale come antipasto raffinato.

Per preparare i vostri asparagi ubriachi, dovete seguire questi semplici passaggi:

  • Lava e pulisci accuratamente gli asparagi, eliminando le parti più dure.
  • Incidete delicatamente la parte inferiore di ogni asparago per agevolare l’assorbimento del liquido.
  • Scegliete una pirofila capiente, imburratala leggermente e disponete gli asparagi al suo interno.
  • In una ciotola, mescola insieme brandy, olio d’oliva extravergine, sale, pepe nero e le erbe aromatiche tritate finemente.
  • Versate il composto sugli asparagi, assicurandovi che ogni gambo sia ben avvolto.
  • Infornate a 180 gradi per circa 15-20 minuti, fino a quando gli asparagi non saranno teneri e leggermente dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.