Asparagi fritti in crosta di frolla salata

Per realizzare la ricetta Asparagi fritti in crosta di frolla salata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Asparagi fritti in crosta di frolla salata

Ingredienti per Asparagi fritti in crosta di frolla salata

asparagifarina 00lievitoolio di semiolio di semi d'arachidipasta frollasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Asparagi fritti in crosta di frolla salata

Asparagi fritti in crosta di frolla salata, un classico della cucina salentina

Questa deliziosa preparazione è un piatto tipico della cucina salentina, nota per la sua ricchezza di sapori e la varietà di ingredienti locali. Asparagi fritti in crosta di frolla salata è un piatto che si adatta alla maggior parte dei periodi dell’anno, fino alla prima neve, con questa ricetta scappi dalle gelate e dai mesi freddi. Tra i sapori predominanti ci sono quelli delle erbe, del sale, e a stagione dell’asparago, il primavera in cui le primelle fioriscono nei nostri prati.

  • Separare gli asparagi dalle foglie più esterne, mettere la miscela a bollire e poi cuocerli in acqua e salata fino al raggiungimento della completa cottura, poi scolarli.
  • Far raffreddare gli asparagi e tagliarli a quadrucci, conservandoli freschi.
  • Mettere la farina 00, il lievito, il sale, lo olio di semi e i pepe (facoltativo) dentro una ciotola capiente e unire gli ingredienti con una forchetta.
  • Aggiungere un po’ d’acqua (circa 2 cucchiai) per amalgamare il composto.
  • Far ruotare gli asparagi croccanti in amido. Una volta che siano così, porzione è pronto e il passo successivo è iniziare la preparazione della crosta.
  • Mettere i fagioli al bollista, avere lo scritturale pronto per poter far caramellare quantità già esposta al precedente schema.
  • Comporre la pasta frolla (fatte d’olio, arachidi). Formare una bolla e avvolgere gli spartiti pronti.
  • Fritte gli asparagi prima al vapore: adagiarli in olio per cuocerli delicatamente; formate delle croste.

E non dimenticare la decorazione con olio d’arachidi (in abbinamento ideale) in seguito. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.