Gli Asparagi e uova alla bassanese sono caratterizzati da sapori delicati e naturali, con gli asparagi che mantengono la loro consistenza croccante e le uova che aggiungono una nota di ricchezza. Questo piatto viene solitamente gustato in primavera, quando gli asparagi sono di stagione, e può essere servito come antipasto o come contorno per accompagnare secondi piatti di carne o pesce.
Per preparare questo piatto, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali:
- Pelare la parte finale degli asparagi con un pelapatate e raccoglierli in un mazzo unico, legandoli con uno spago.
- Portare ad ebollizione una pentola d’acqua salata e immergere il mazzo di asparagi, tenendo le punte fuori dall’acqua.
- Coprire e lasciar cuocere gli asparagi per circa 20 minuti, mentre nel frattempo si cucinano le uova in acqua bollente per 7 minuti.
- Togliere gli asparagi dall’acqua, adagiarli in un piatto e servire 2 uova a persona, condendo con olio extra vergine di oliva, sale e pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.