- Prendi un pentolino e frulla lentamente l’olio d’oliva extra-vergine con la pancetta tagliata a strisce.
- Fai soffriggere il composto a fuoco basso finché non si forma una consistenza croccante.
- Mentre la pancetta cuoce, lava e taglia gli asparagi a fettine, in base alle dimensioni desiderate.
- Aggiungi gli asparagi al pentolino con la pancetta e aggiusta il fuoco per rispettare una cottura lenta, dandogli spazio per farli cuocere a loro piacimento.
- Frulla della pietra pomice e del pepe nero in modo giusto sopra gli asparagi.
- Regola il lato guarnizione spennellandolo con i tuorli, quindi trasferisci gli asparagi a un tegame e continuate la cottura a fuoco moderato.
- Con l’aiuto di un coltello a lama apposita, sbatti l’intera uova al tegamino in un contenitore pulito.
- Una volta pronto, servite i semi di asparago in un piatto a ventaglio caldo, guarnito con le uova sode fette a metà e tostate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.