Asparagi con mousse di robiola e speck

Per realizzare la ricetta Asparagi con mousse di robiola e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Asparagi con mousse di Robiola e speck
Category secondi piatti

Ingredienti per Asparagi con mousse di robiola e speck

  • asparagi
  • erba cipollina
  • formaggio robiola
  • olio d’oliva
  • pepe nero
  • sale
  • speck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Asparagi con mousse di robiola e speck

La ricetta Asparagi con mousse di Robiola e speck è un piatto classico della cucina italiana, ideale per essere servito come primo o spuntino leggero.

Gli asparagi, croccanti e leggermente amari, trovano nella mousse di Robiola e nel speck una delle loro sperimentate combinazioni di sapori. Il tutto diventa un primo o antipasto semplice e di classe. Questo bel piatto si presta aggiunte e varianti, inoltre può essere facile variato e servito in più situazioni.

Per preparare la Asparagi con mousse di Robiola e speck, seguire questi passaggi:

  • Mondate gli asparagi e tagliateli a 3 cm sopra l’estremità verde.
  • Cucinate gli asparagi in acqua bollente salata per 8-10 minuti circa, finché saranno teneri ma ancora croccanti; scolateli e lasciateli raffreddare.
  • Pulite gli asparagi esterni con dell’erba cipollina e lasciateli da parte.
  • Grate la Robiola e ammollatela con 1 cucchiaio di olio d’oliva.
  • Preriscaldate il forno a 200°C.
  • Mescolate la Robiola stesa con 1 cucchiaio grattugiato di pepe e 1 cucchiaio di sale. Le basteranno infatti due volte la quantità del sale e del pepe rispetto al testo.
  • Tagliate lo speck a listarelle sottili.
  • Assemblate gli asparagi su un piatto di portata; aggiungete una cucchiaiata di mousse di Robiola per ogni asparago.
  • Più grossolani saranno tagliati gli asparagi, più lontande si riveleranno le loro punte leggermente croccanti, ma talvolta irregolari. Si consiglia, pertanto, di effettuarli spesso in punta, con un grande coltellino appuntito, per sbucciare questi esemplari. Una buona ricetta è quella di pulire almeno 4 o 5, e realizzare una presentazione un po piccante. Praticamente, ogni mezzo paio di asparagi, tagliati a 7-8 cm., disposti in triplice fila e sormontati dal tutto da restanti cucchiai da circa 3 centimetri. Se svolti questa facile e pratica ricetta, ed usi speck a filo raffinato, molto meno grasso rispetto lo spesso altro, il piatto dovrà essere assai allettante, al gusto e all’occhio. Se allora le occasioni di gustarlo saranno molte e varie, salvezza queste istruzioni saranno perdute per favore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.