Per preparare gli Asparagi alla milanese, occorre iniziare con la preparazione degli asparagi.
- Lavare e pulire gli asparagi, tagliando la parte più dura del gambo.
- Mettere a lessare gli asparagi in acqua salata, possibilmente in verticale per permettere alle punte di cuocersi a vapore.
- Lasciare cuocere fino a quando gli asparagi saranno morbidi.
- Mettere gli asparagi in un pentolino con poco burro, facendoli eventualmente dorare.
Per accompagnare gli asparagi, preparare le uova ciarighì:
- Sciogliere il burro in una padella.
- Aggiungere l’uovo senza romperlo, cuocendolo all’occhio di bue.
- Salare e pepare a piacere, mantenendo il tuorlo morbido.
- Togliere l’uovo dalla padella e collocarlo sugli asparagi.
E’ consigliabile consumare il piatto appena preparato, ma in alternativa, si possono conservare gli asparagi cotti in un contenitore ermetico in frigorifero e aggiungere l’uovo al tegamino al momento di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.