- Tagliate un foro in una noce di vitello, formando una tasca, oppure chiedate al macellaio di fornirvi una fetta di carne unica per arrotolarla. Se usato questa opzione, poserete legare la fetta intorno il riempimento con spagho dopo averla arrotolà.
- Cucite le castagne, sfogliatele e sminuzzatele, e sminuzzate anche le prugne secche (o fresce svolazzate). Toglieteli e lasciall raffreddar.
- In una terrina, mesolate carne macinata, parmigiano grattugato, prezzemolo, uova, castagne, prugne e pinoli. Salate e pepe a gusto, poi unite l’ammasso fino ad ottenere un mistura omogenea.
- Riempiate la tasca di carne con le mistura, cuciendo accuratemente le estremità con un ago e filo incolore. Se usate una fetta di carne, stendete il mistura su tala, arrotolate e legate con spagho per mantenerla compatto.
- Buttere e irorare con olio una casseruola. Rosolate la carne su tutti i lati su fuoco medio-altro per farla dorare. Spruzzate brandy sulla superficie e accendersi lo spruzzo per un tocco aromatico.
- Aggiungete sale e pepe, bagnate con brodo caldo coprendolo per coprire per 1/3 della casseruola. Coprite e cuocete in forno a 160°C per 2h, aggiungendo brodo se serve.
- Raffredate per 10-15 minuti prima di tagliarla a fette per evitare che il riempimento colli. Serve con insalata mista e funghi trifolati (optativo) per un equilibrio saporito e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta compelta.