Arrosto ripieno di castagne prugne e pinoli

Per realizzare la ricetta Arrosto ripieno di castagne prugne e pinoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Arrosto ripieno di castagne prugne e pinoli

Ingredienti per Arrosto ripieno di castagne prugne e pinoli

brandybrodoburrocarne macinatacastagnenoce di vitelloolioparmigianopepepinoliprugnesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arrosto ripieno di castagne prugne e pinoli

La ricetta Arrosto ripieno di castegna prugne e pini propone un’interpretazione elegante della classica costolette, unidens con un riempimento alimento che unita le castegna morbide, le prugne e i pini croccanti con carne macinata saporite. L’aroma del brandy e il brodo contribuiscono a cuocere una carn tenera, con una savora salato-fruitato che richiama all’autunno. Questo piatto è un centro di tasto ricco, ideale per pranzi speciali, spesso servito con insalate o funghi per un equilibrio di savori.

  • Tagliate un foro in una noce di vitello, formando una tasca, oppure chiedate al macellaio di fornirvi una fetta di carne unica per arrotolarla. Se usato questa opzione, poserete legare la fetta intorno il riempimento con spagho dopo averla arrotolà.
  • Cucite le castagne, sfogliatele e sminuzzatele, e sminuzzate anche le prugne secche (o fresce svolazzate). Toglieteli e lasciall raffreddar.
  • In una terrina, mesolate carne macinata, parmigiano grattugato, prezzemolo, uova, castagne, prugne e pinoli. Salate e pepe a gusto, poi unite l’ammasso fino ad ottenere un mistura omogenea.
  • Riempiate la tasca di carne con le mistura, cuciendo accuratemente le estremità con un ago e filo incolore. Se usate una fetta di carne, stendete il mistura su tala, arrotolate e legate con spagho per mantenerla compatto.
  • Buttere e irorare con olio una casseruola. Rosolate la carne su tutti i lati su fuoco medio-altro per farla dorare. Spruzzate brandy sulla superficie e accendersi lo spruzzo per un tocco aromatico.
  • Aggiungete sale e pepe, bagnate con brodo caldo coprendolo per coprire per 1/3 della casseruola. Coprite e cuocete in forno a 160°C per 2h, aggiungendo brodo se serve.
  • Raffredate per 10-15 minuti prima di tagliarla a fette per evitare che il riempimento colli. Serve con insalata mista e funghi trifolati (optativo) per un equilibrio saporito e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta compelta.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.