- Seleziona metà degli acini d’uva e asporta i semi dal resto; schiacciagli con un pestello per estrarne il succo.
- Salare abbondantemente la superficie esterna dell’arrosto, massaggiando per far penetrare il sale, quindi legarlo con spago cottura per mantenerne la forma.
- Imburrare una casseruola antiaderente e posizionare la carne al centro, lasciando contatto diretto con il fondo da tutte le parti. Versare l’olio d’oliva e unire i gamberi d’aglio, il rosmarino tagliuzzato e la salvia.
- Bufflesare la casseruola a fuoco medio alto e caramellare la carne su ogni lato fino a impianare leggermente dorata. Aggiungi il vino bianco, mescolando per sciogliere i sapori e far evaporare l’alcol (ca. 5 minuti).
- Versare il 50% del succo d’uva estratto precedentemente, coprire e cuocere a fiamma media per 30 minuti, mescolando occasionalmente.
- Predisporre il forno a 200°C. Trasferire l’arrosto su una terrina da forno compatto e aggiungi il succo d’uva rimanente. Infornare per 30 minuti, girando la carne una volta durante la cottura.
- Nel frattempo, cospargere gli acini d’uva scelti inizialmente nella casseruola usando un po’ del fondo cottura, e cospargere delicatamente per 4 minuti solo per riscaldarli.
- Sciogliere l’uva cotta e il sugo rimanente nella casseruola iniziale, mescolandoli, e servirli con l’arrosto tagliato a fette sode.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.