Arrosto di vitello alle erbe e gamè

Per realizzare la ricetta Arrosto di vitello alle erbe e gamè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Arrosto di vitello alle erbe e Gamè

Ingredienti per Arrosto di vitello alle erbe e gamè

agliobasilicocannellinierba cipollinaerbefesa di vitellomentaolio d'oliva extra-vergineoriganopepepomodorinisaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arrosto di vitello alle erbe e gamè

La ricetta Arrosto di vitello alle erbe e Gamè propone un piatto di carne equilibrato tra sapori intensi ed eleganza. L’aroma delicato delle erbe fresche come menta, timo e basilico si fondono con la nota acidula del Gamè, un vino bianco Siciliano che arricchisce la marinatura. La combinazione di cannellini al vapore, pomodorini croccanti e sugo vinoso propone un arrosto leggero ma gustoso, ideale come cenà principale accoppiato con vini fresch. Le erbe aromatiche e il tocco vegetale dei cannellini rendono il piatto un’espressione di semplicità ricca di sapore, tipico del cibaro mediterranea.

  • Rosolate la fesa di vitello in una padella calda con un po’ di olio e un spicchio di aglio schiacciato, girendola finché non si forma un leggera crost di colore ambra.
  • Tritate a piccoli morso erbe fresche (menta, timo, erba cipollina, basilico e origano) e mischiatele in un composto unitivo.
  • Postate la carne in una teglia capiente, copritela con il fondo d’arrosto prelevato dalla padella, quindi cospargete con le erbe tritate, sale, pepe e versatevi sopra due bicchieri del vino Gamè per impregnarla.
  • Infornate a 180°C statico senza ventilatore per 15 minuti, dopodiché spargedete accanto alla carne i cannellini al vapore e i pomodorini freschi tagliati a metà, salandoli e pepeandoli.
  • Riponete nel forno per ulteriori 20 minuti, controllando la cottura con un termometro (la temperatura interna della carne dovrebbero raggiungere 58-60°C per un arrosto medium).
  • Estratte il piatto, rivestite la carne con carta d’alluminio e fatela riposare 10 minuti per assorbire il sugo.
  • Distribuite i cannellini e i pomodorini nei piatti, tagliate la carne a fette sode e conditela con il sugo raccolto al fondo della teglia e una ultima sprigs di olia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.