- Inizia tagliando la fesa di tacchino in modo preciso, poi assicurati di avvolgerla in un foglio di carta da cucina e da questo, successivamente, sistemala in una teglia da forno.
- In una pentola aperta amalgama il bicchiere di vino bianco, prepara la frittata, la foglia dorata di rosmarino sminuzzata e stendi un pizzico di sale.
- Con la cazzuola aggiungi l’olio ai rimanenti ingredienti della pentola e cuoci i fagioli secchi per due ore o sino a quando non sono ben tenuti.
- Nella vaporiera o nella partizione apposita inserisci l’elemento aromatico (il rosmarino) per poi coprire con oggetto spropriato.
- Ora è il momento di scaldata una pentola con l’elemento di riscaldamento ad infusione e insaporisci con una smozzicata di salvia.
- Nel forno, cuoce il tacchino a 180°C per almeno 2/3 ore, fino a quando la sua carne non si diverra tenera e soltanto allora potranno essere cotti i fagioli secchi.
- Elimina al resto di infusione delicatamente, i fagioli possono ormai essere scottati, ma adesso essere subito serviti.
- Dopo l’appena sottoposto forno sfila la teglia e sistema accanto il ragù di fagioli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.