Arrosto di lonza di maiale alla zucca

Per realizzare la ricetta Arrosto di lonza di maiale alla zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Arrosto di lonza di maiale alla zucca

Ingredienti per Arrosto di lonza di maiale alla zucca

brodocipolla rossalonza di maialeolio d'oliva extra-verginepeperosmarinosalesalsa di soiasalviavino biancozenzerozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arrosto di lonza di maiale alla zucca

La ricetta Arrosto di lonza di maiale alla zucca è un piatto di stagione molto semplice ma allo stesso tempo gustoso e originale. Il procedimento è di facile esecuzione, e per la cottura non vi servirà nemmeno accendere il forno. Questo piatto ci offre un sapore leggero e saporito, diverso dai soliti arrosti di maiale.

La zucca aggiunge una nota dolce e delicata alla carne, mentre il rosmarino e la salvia conferiscono un sapore aromatico e fresco. Questo Arrosto di lonza di maiale alla zucca è un piatto ideale per le giornate autunnali, quando la zucca è fresca e abbondante.

  • Legate la carne in modo da farle mantenere la forma, quindi massaggiatela con sale e pepe, oppure con sale aromatizzato alle erbe.
  • Scaldate un tegame ampio con un filo di olio e fateci rosolare la lonza fino a farla sigillare da tutti i lati.
  • Levate la carne dalla pentola e appoggiatela su un vassoio.
  • Sfumate il fondo di cottura con il vino bianco, e aggiungete la cipolla tagliata a pezzetti grandi, lo zenzero tritato, il rosmarino e la salvia.
  • Tagliate la zucca a cubetti e mettetela nel tegame con gli altri ingredienti, salate e mescolate bene.
  • Quando la pentola avrà ripreso il calore, posizionate la lonza di maiale al centro e bagnate con un paio di mestoli di brodo caldo.
  • Coprite il tegame e fate cuocere a fuoco moderato per circa un’ora e mezza, rigirando la carne un paio di volte, e versando la salsa di soia verso fine cottura.
  • Togliete l’arrosto dal suo sugo e tagliatelo a fettine sottili.
  • Passate al mixer ad immersione la salsa e aggiustatela di sale se necessario, se dovesse risultare troppo densa, bagnatela con un filo di olio o con un po’ di brodo.
  • Disponete le fette di carne su un piatto da portata e cospargetele con la salsa alla zucca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.