Per realizzare la ricetta Arrosto di lonza con crema di topinambur nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Arrosto di lonza con crema di topinambur
aceto balsamicoaglioallorobrodo granularecarotecipollalonza di maialeoliopeperosmarinosalesalsa di soiasedanotopinambur
Preparazione della ricetta
Come preparare: Arrosto di lonza con crema di topinambur
La ricetta Arrosto di lonza con crema di topinambur è un piatto tipico dell’Italia settentrionale, caratterizzato da sapori intensi e profumati. Nata nella tradizione contadina, questa ricetta si è diffusa velocemente in tutta la penisola, diventando un piatto amatissimo durante le festività invernali. La lonza di maiale, marinata nel profumo dell’alloro e del rosmarino, si sposa alla perfezione con la crema di topinambur, nota per la sua dolcezza e la sua capacità di esaltare i sapori.
Per iniziare, pulire e tritare le carote, la cipolla e il sedano, poi soffriggere il tutto in olio d’oliva fino a quando le verdure non sono morbide. Aggiungere la lonza di maiale, l’alloro e il rosmarino, lasciando cuocere a fuoco lento per almeno un’ora.
In questo tempo, preparare la crema di topinambur: pelare e tagliare il topinambur, poi lessare le parti più morbide in acqua salata. Frullare le parti cotte con olio d’oliva, salsa di soia, aceto balsamico e sale.
Aggiungere la crema di topinambur alla lonza di maiale e lasciare cuocere per altri 30 minuti, aggiungendo brodo granulare se la carne risulta troppo asciutta.
Togliere la lonza di maiale dal fuoco e lasciarla riposare per 10 minuti, poi affettare e servire con la crema di topinambur.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli
Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref
Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!