Arrosto di lonza all’arancia

Per realizzare la ricetta Arrosto di lonza all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

ARROSTO DI LONZA ALL’ARANCIA
Category secondi piatti

Ingredienti per Arrosto di lonza all’arancia

  • arance
  • arrosto
  • branzino
  • burro
  • cipolla
  • cotechino
  • erbe
  • lonza
  • lonza di maiale
  • olio
  • pepe
  • sale
  • sedano
  • spinaci
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arrosto di lonza all’arancia

La ricetta ARROSTO DI LONZA ALL’ARANCIA rappresenta un vero e proprio tributo alla tradizione culinaria italiana, in particolare a quella delle regioni settentrionali. Questo piatto, infatti, nasce dalla combinazione di ingredienti freschi e sapori intensi, che ci riportano alle atmosfere invernali delle festività.

L’arrosto di lonza all’arancia è un’espressione di una cucina genuina, che si rifà alle ricette delle nonne e delle mamme di un tempo. Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dall’accostamento dell’arancia con la lonza di maiale, che si sposano in un’unione perfetta di dolce e salato.

Per preparare questo delizioso arrosto, iniziamo a pulire e lavare la lonza di maiale, asciugandola con cura.Successivamente, prendiamo un’arancia e la sbucciamo, dividendola in spicchi che metteremo da parte. In una padella, fondiamo due noci di burro e aggiungiamo una cipolla tritata, lasciandola appassire a fuoco basso.

  • Aggiungiamo poi la lonza di maiale e la cotechino sbriciolata, facendola rosolare su tutti i lati.
  • Versiamo quindi un bicchiere di olio extravergine d’oliva e aggiungiamo gli spicchi d’arancia, le erbe aromatiche (timo e sedano) e un pizzico di sale e pepe.
  • Lasciamo cuocere l’arrosto a fuoco basso per circa due ore, aggiungendo ogni tanto un po’ di brodo.
  • A questo punto, aggiungiamo gli spinaci freschi e il branzino, mescolando bene e lasciando cuocere ancora per 10-15 minuti.
  • Infine, togliamo l’arrosto dal fuoco e lo lasciamo riposare per 10 minuti, prima di affettarlo e servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.