Arrosto di carne trita nel sugo al ragu

Per realizzare la ricetta Arrosto di carne trita nel sugo al ragu nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Arrosto di carne trita nel sugo al ragu

Ingredienti per Arrosto di carne trita nel sugo al ragu

arrostobasilicocarne macinatacarotecipolladadilatteolio d'olivasalsa di pomodorosedanosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arrosto di carne trita nel sugo al ragu

La ricetta Arrosto di carne trita nel sugo al ragu è un classico della cucina italiana, un piatto che riunisce i sapori autentici della tradizione, il quale richiama alla mente ricordi di famiglia e momenti di condivisione intorno alla tavola. Il piatto è un vero e proprio omaggio alla cucina italiana, con il suo sugo profumato al ragù e il gusto intenso della carne.

La ricetta Arrosto di carne trita nel sugo al ragu è un piatto che rispecchia la tradizione, la semplicità e la passione per la cucina italiana. Il piatto, che consiste nel tagliare il polpettone in fette e servirlo con il ragù, è un classico della cucina italiana, con un sapore unico ed intenso che rispecchia la tradizione.

  • Sbucciare la carota e affettarla a spessore 5mm, sbucciare la cipolla e tagliarla a pezzi, lavare il gambo di sedano e tagliarlo a pezzi, in una pentola capiente versare olio d’oliva e le verdure. Cuocere su fiamma media per circa 5 minuti.
  • Aggiungere il polpettone nella retina e soffriggerlo su tutti i lati, aggiungere la salsa e il sale, il basilico e il latte. Se la salsa è troppo densa, aggiungere un minimo di acqua.
  • Cuocere tutto per circa 60 minuti a fiamma medio bassa con coperchio. Una volta cotto, uscire il polpettone dal sugo e lasciarlo raffreddare su un piatto.
  • Quando il polpettone è freddo, togliere la retina e tagliarlo a fette di spessore minimo 2 cm. Versare un filo di salsa su una teglia del forno e posizionare le fette del nostro arrosto.
  • Riscaldare per 10 minuti prima di servire. Se il polpettone non ha retina, può essere servito direttamente a caldo, tagliato e senza doverlo scaldare nuovamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.