Questo piatto è caratterizzato da sapori morbidi e delicati, come quelli del latte e della panna, che si uniscono alla tenerezza della carne e alla dolcezza delle patate. Di solito, viene gustato caldo, nella sua forma più appetitosa.
La preparazione:
- Salate e pepate la noce di vitello e legatela con lo spago da cucina.
- Versate poco olio di oliva in una casseruola e fatevi appassire leggermente la cipolla tagliata a fettine.
- Aggiungete la carne e fatela rosolare su tutti i lati, girandola, su fuoco medio-basso.
- Bagnate con il vino bianco, aggiungete un po’ di rosmarino e infornate, a 180°C, per 40 minuti circa.
- Nel frattempo, pelate le patate, affettatele e disponetele in un tegame con lo spicchio d’aglio.
- Versate il latte e la panna, salate, pepate e cuocete per 20 minuti circa, su fuoco medio-basso.
- Quando le patate saranno cotte, toglietele dal tegame e lasciate ridurre il fondo di cottura, su fuoco basso, fino ad ottenere una salsa.
- Prendete una pirofila, ungetela con il burro e disponetevi sopra le patate.
- Condite le patate con la salsa e fatele gratinare in forno preriscaldato, a 200°C.
- Quando l’arrosto sarà cotto, toglietelo dal forno e lasciatelo intiepidire prima di tagliarlo a fette, dopo aver eliminato lo spago.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.