Per preparare questo delizioso arrosto, è importante iniziare con la scelta degli ingredienti giusti e procedere con alcuni passaggi fondamentali.
- Inizia aromatizzando la carne con un po’ di olio extra vergine di oliva, sale e pepe, massaggiandola delicatamente per alcuni minuti.
- Avvolgi la carne con le fette di pancetta, fissandole con dello spago da cucina, e inserisci i rametti di rosmarino.
- In una casseruola, scalda due cucchiai di olio extravergine di oliva con uno spicchio d’aglio schiacciato, poi aggiungi l’arrosto e fallo cuocere per alcuni minuti su tutti i lati per sigillare la carne.
- Sfuma l’arrosto con il vino bianco e, una volta parzialmente asciugato, spegni il fuoco.
- Trasferisci l’arrosto in un tegame e cuocilo in forno preriscaldato a 200° gradi per circa 45-50 minuti, girandolo a metà cottura e aggiungendo eventualmente del brodo vegetale.
- Una volta cotto, lascia riposare l’arrosto per circa 10 minuti avvolto nella carta di alluminio prima di tagliarlo.
Questo piatto è solitamente gustato accompagnato da verdure o patate arrosto, che si insaporiscono con i sughi della carne durante la cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.