Gli ingredienti necessari sono: arance, arrosto, brodo, burro, carote, cipolla, olio, sedano e vino bianco.
- Tagliate a dadini la cipolla, le carote e i gambi di sedano e teneteli da parte.
- Legate il taglio di reale in modo che mantenga la forma durante la cottura: poggiate la carne su di un tagliere e legate l’arrosto in modo da formare una gabbia.
- Prendete una pentola abbastanza capiente e versate dell’olio d’oliva e il burro non appena saranno caldi ponete la carne e le verdure tagliate e cuocete a fuoco vivace, girando l’arrosto su tutti i lati in modo che il taglio sia ben rosolato.
- Sfumate con il vino bianco, salate leggermente e lasciate sfumare.
- Unite un mestolo di brodo caldo e fate cuocere l’arrosto a fuoco basso per circa un’ora e mezza, con un coperchio sopra.
- Durante questo tempo aggiungete il restante brodo, un mestolo alla volta, non appena vedete che l’arrosto si sta asciugando.
Alla fine della cottura, togliete l’arrosto dalla pentola e avvolgetelo nella stagnola, per tenerlo al caldo e fare in modo che il calore si distribuisca bene anche all’interno. Tenete le verdure e il fondo di cottura da parte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.