Ingredienti per Arrosto all’arancio
- arance
- arrosto
- brodo
- burro
- carote
- cipolla
- olio
- sedano
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Arrosto all’arancio
La Ricetta Arrosto all’arancio è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario della regione del Veneto. La sua preparazione prevede l’utilizzo di ingredienti di stagione, come le arance, che conferiscono un sapore profumato e aromatico. Questo piatto è consigliato per le occasioni speciali, come le feste di Natale o le cene di ringraziamento. La sua esecuzione è semplice e velocemente portabile nelle feste delle occasioni.
Per preparare l’Arrosto all’arancio, inizia polverizzando un’arancia e mescolandola con il burro fuso. Successivamente, aggiungi acqua, carote, cipolla, sedano, arrosto e aceto. Lascia riposare l’arrosto per 30 minuti prima che lo abbellisci di trucioli di sedano e foglie di alloro.
Aggiungi nella pentola grandi tronchi di carota, cipolle tagliate in due a metà e dado, sigillando bene ogni elemento. Fondi abbondante brodo caricato di preparato lasciandolo assorbire fino a cottura delle verdure da 45 minuti.
Versare il vino e lasciare evaporare per altri 10 minuti, poi unire arance tagliate a fette, aggiungere tronchi di sedano e petali di lattuga. Finito il condimento, aggiunga le fette di burro precedentemente preparate e tagliate a cubetti.
Finito l’arrosto, serve con arance a cubetto a parte che da sapori che potete scoprirvi da soli quando deciderete di ripetere questa delicata ricetta semplice. A seguire, versa l’arrosto pronto unendo condimento aromatizzato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.