- Pulisci il cavolfiore eliminando le foglie esterne e sistema la base del gambo in modo che rimanga dritto sulla teglia.
- Cuoci a vapore per 5 minuti per ammorbidire leggermente la verdura senza renderla molle.
- Nel frattempo, prepara la glassa: mescola il yogurt con il succo di limone, il succo di limone (o tahina), l’aglio sminuzzato, sale, cumino, paprika, curcuma, pepe e la buccia grattugiata del limone. Assicurati che tutti gli ingredienti si integrino uniformemente.
- Una volta lessato, lascia intiepidire il cavolfiore. Quando sarà freddo a temperatura ambiente, copre una teglia con carta forno e posizionalo al centro.
- Spalma la glassa con un cucchiaio sulle cimette e la base, creando una película uniforme e denso. Evita zone scoperte per una cottura omogenea.
- Inforna a 200°C per 25-30 minuti, controllando periodicamente: la superficie dovrebbe appassire fino ad assumere un colore ambrato. Se preferisci un croccante esterno, attiva il gratin a fine cottura per 3-5 minuti.
- Servi subito dopo cottura, sfruttando il contrasto tra la crosticina dorata e la consistenza morbida all’interno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.