Arrosticini panati agli spinaci

Per realizzare la ricetta Arrosticini panati agli spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Arrosticini panati agli spinaci

Ingredienti per Arrosticini panati agli spinaci

oliopanesalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arrosticini panati agli spinaci

La ricetta Arrosticini panati agli spinaci è un piatto originario della regione Abruzzese, in particolare del Molise. Questo piatto è caratterizzato dal sapore deciso dei spinaci, che contrasta con la delicatezza del pane e dell’uovo. Si tratta di un tipico piatto di origine rurale, che veniva apprezzato dai contadini e dalle popolazioni locali durante le mangiate festive e speciali.

L’aroma dei spinaci cuoci è incredibile, un misto di freschezza e dolcezza che si mischia con il sapore erbaceo del pane e l’uovo. È un piatto semplice, ma sfizioso e gastronomicamente interessante.

Per preparare questo delizioso piatto, seguite i seguenti passaggi:

  • Prendere un cetriolo e tritarlo finemente, ottenendo un purè di cetriolo.
  • Fare un buco nel centro del pane e versare il purè di cetriolo.
  • Mettere un uovo dentro il pane e coprire con della foglia di Spinaci.
  • Mettere il composto sul forno e cuocere nel forno acceso a 180 gradi per 30 minuti circa.
  • Ultimamente, servire dell’olio sul piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.